La mia esperienza nel volontariato
Ogni persona possiede talenti e infinite capacità. Per questo il processo formativo deve tenere conto delle innumerevoli abilità insite nei giovani e in chi segue un iter formativo. Pensate alle sette intelligenze di Gardner.
Ambire ad una forma di educazione integrale quindi; invero si incanalano i giovani verso un frustrante impoverimento delle personali possibilità.
Il volontariato nei giovani che fanno esperienza della Peer Education implica una scelta che porta a misurare se stessi e le proprie soglie di sopportazione e tolleranza.
Oggi si parla molto di “educare alla tolleranza” ma tollerare non ha una connotazione molto positiva. Richiama al sopportare, tenere duro.
In realtà occorre educare all'empatia e all'ascolto di sé, non a tollerare.